Come migliorare la qualità della nostra vita attraverso denti e gengive
30 Maggio 2017L’igiene professionale: cosa succede quando ci mettono le mani in bocca
30 Maggio 2017
Ogni sei mesi circa, il dentista ci fa sapere che dobbiamo eseguire un controllo ed una seduta di igiene orale professionale. Alcuni pazienti si domandano: "E’ proprio tanto importante? Cosa succede se vado dal dentista solo quando ho bisogno oppure a farmi pulire i denti solo quando li vedo scuri? Non è lo stesso? Non è che mi chiama perché non ha lavoro?"
L‘ igiene dentale periodica viene da alcuni valutata non così necessaria. Tuttavia la bocca è un organo molto importante la cui igiene è indispensabile per vari motivi:
- La bocca è una cavità aperta verso l’esterno: questo fa sì che i batteri possano utilizzarla come porta d’entrata verso l‘organismo. E’ quindi importante l’igiene periodica per ridurre tale contaminazione.
- Le carie si sviluppano continuamente: si valuta che una carie possa svilupparsi in un periodo di tempo di alcuni mesi. L’igiene aiuta a ridurre drasticamente la contaminazione batterica responsabile della carie.
Controllare periodicamente l’insorgenza di tali lesioni permette di intervenire in tempo per prevenirle.
Affidare la nostra bocca ad una persona specializzata aiuterà a mantenere i nostri denti più a lungo e a vivere una vita più lunga e sana. Non solo, ma prevenire l'estendersi di una carie permette di evitare terapie più complesse come la cura del nervo (devitalizzazione) o il restauro con corone/capsule.
- Le gengive possono veicolare batteri nel sistema cardio-circolatorio: mantenere le gengive sane attraverso una periodica igiene non serve solo a conservare i denti, ma anche a vivere più a lungo. I batteri che si trovano nelle tasche gengivali, penetrando nel circolo sanguigno, aumentano la frequenza di infarti ed ictus.
- Ultimo - ma non meno importante - è il fatto che la bocca serve per relazionarci con il prossimo: una ricerca ha rilevato che una persona con la bocca in ordine viene reputata più simpatica e più intelligente.
Questo è quanto è emerso da uno studio eseguito da Tim Newton, psicologo sociale del King’s Collage di Londra, che ha evidenziato come sia soprattutto una bella dentatura a spianare la strada verso il successo.
La ricerca conclude affermando che chi ha un bel sorriso bianco durante la prima impressione viene ritenuto più attraente e capace. Tale pregiudizio è ancora più esplicito se il soggetto è una donna.