Andare dal dentista in Gravidanza

Igiene della bocca per arterie più sane
30 Maggio 2017
Ictus com’è collegato ai problemi dentali?
30 Maggio 2017

Andare dal dentista in Gravidanza

Durante la gravidanza i tuoi ormoni variano per favorire la crescita del bambino. Questi cambiamenti possono influire anche sulla salute di bocca e denti. Alcune donne in gravidanza soffrono di un’infiammazione delle gengive detta epulide gravidica che porta alla formazione di escrescenze di varie dimensioni che in genere regrediscono dopo il parto. Durante la gravidanza i tuoi ormoni variano per favorire la crescita del bambino. Questi cambiamenti possono influire anche sulla salute di bocca e denti Le carie iniziali possono peggiorare velocemente ed è quindi importante riconoscerle e trattarle fin da subito. E’ quindi buona norma effettuare controlli periodici dei denti. Alcuni consigli: - durante il primo trimestre rivolgiti al tuo dentista per una visita di controllo - presta massima attenzione all’igiene orale con l’uso quotidiano di spazzolino e filo interdentale dopo ogni pasto - limita l’assunzione di zuccheri, soprattutto fuori pasto - consulta il dentista ai primi segni di fastidio ai denti o alle gengive inizia l’assunzione di fluoro, ai dosaggi consigliati dal ginecologo o dall’odontoiatra.